Descrizione prodotto
Degustazione – Colore Rubino intenso e consistente con lievi riflessi granata, molto limpido.
Profumo intenso e persistente con note preponderanti di frutta matura e leggermente ammandorlate. Sapore asciutto e morbido di buona struttura, caldo e avvolgente.
Abbinamenti e modo di servizio – Cacciagione da piuma, carni arrosto e brasate, formaggi stagionati ma non piccanti. Servire a 18°/20° stappando un ora prima della mescita o in caraffa.
Vigne e metodo di coltivazione – Vigneti di Tanca S’Arai (Serdiana); alberello tradizionale e spalliera bassa.
Età della vigna – Varia: da 40 a 67 anni a seconda del vitigno.
Resa – 70/80 quintali/ettaro.
Terreni e Giacitura – Di media collina, argillosi calcarei di collina ricchi di scheletro.
CURIOSITA’
Tanca, in Sardo, sono i grandi appezzamenti di terra recintati, molto spesso da muretti a secco, nelle zone dove le pietre sono presenti.
Tanca S’Arai è appunto il nome del Vigneto, quello che da il nome al vino che, a tutti gli effetti, è il cru di famiglia. S’Arai è anche uno dei centoquaranta Grandi Cru d’Italia, l’associazione Italiana che li raggruppa.
In famiglia e storicamente il metodo di coltivazione del vigneto, con diverse uve in un singolo appezzamento era la via più tradionale.