Descrizione prodotto
Vino di estrema eleganza, colore invitante, profumi delicatamente complessi.
Equilibrato, buona persistenza, fresco, minerale. Sapienza artigianale encomiabile.
La Nosiola è un antico vitigno trentino, diffuso un tempo su tutto il territorio, e la cui coltivazione si è ora ristretta alla Valle dei Laghi e alle Colline di Trento e Pressano.
È una varietà che si esprime con forza solo nell’equilibrio della vigna che cresce su terreni poveri, dando vita a dei vini di grande delicatezza e longevità.
La Nosiola è stata sempre vinificata sulle bucce in passato. La possibilità di avere delle uve “vive”, ricche di energia derivata dalla pratica della biodinamica in vigna, e la straordinaria forza energetica dell’anfora, hanno reso possibile una vinificazione “antica”.
L’anfora (tinaja di Villarobledo, Spagna), con la sua forma e la porosità dell’argilla che la compone, permette una lunga permanenza del vino a contatto con le bucce: ecco che tutta l’espressione della Nosiola si rivela lentamente e con una dinamica che richiede pazienza e tempo.
Abbinamenti consigliati: Secondi di pesce ed in particolare frutti di mare crudi e cotti, ottimo con branzino alla griglia e pecorino con fichi freschi.