
http://ricette.giallozafferano.it/Tiramisu-di-colomba.html
Come spesso accade durante le feste c’è sempre qualche dolce che avanza, in occasione della Pasqua vi proponiamo un tiramisù di colomba che si prepara con una profumata bagna all’arancia aromatizzata al brandy e delle fette di colomba tostate e insaporite da una crema classica al mascarpone. Non buttate via la colomba avanzata e provate questo dessert sfizioso!
INGREDIENTI PER 8 COPPETTE
Zucchero
semolato 120 gr
Mascarpone
500 gr
Cacao in polvere
q.b. per spolverizzare il tiramisu’
Colomba
600 gr
Arance
rosse il succo di 2
Uova
5 tuorli e 2 albumi
Brandy
1 bicchierino
PREPARAZIONE

Per preparare il tiramisù di colomba iniziate preparando la bagna: spremete le arance (1) e aggiungete un cucchiaio di zucchero e il brandy (2), poi tagliate a fette spesse 1,5 cm la colomba, ponetele su una teglia rivestita da carta da forno (3) e infornatele per 10 minuti a 160° per tostarle, girandole a metà cottura.

Preparate ora la crema: separate gli albumi dai tuorli,unite poco a poco lo zucchero ai tuorli sbattendo con una frusta (4) e continuate a sbattere fino ad ottenere una crema chiara, infine unite alla crema il mascarpone (5) e amalgamate il tutto per ottenere un composto cremoso e uniforme. Montate a neve 2 albumi (6) e

uniteli alla crema con il mascarpone (7) delicatamente con dei movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontarli. A questo punto potete comporre il tiramisù: prendete delle coppette del diametro di circa 8 cm, rivestite la base con una fetta di colomba tostata ritagliando i bordi per inserirla nella coppetta e bagnatela con il succo d’arancia (8), versate la crema al mascarpone aiutandovi con una sac à poche (9) , ricoprite con un’altra fetta di colomba e terminate l’ ultimo strato con la crema . Conservate le coppette in frigo per almeno un’ora in modo che il tiramisù di colomba si compatti e prima di servirle spolverizzate la superficie con il cacao in polvere.
IL NOSTRO ABBINAMENTO:
CATEGORIE
- ABBINAMENTI ENOGASTRONOMICI (39)
- CHAMPAGNE (1)
- DOLCI, PASSITI E LIQUOROSI (1)
- VINI BIANCHI (23)
- VINI ROSATI (2)
- VINI ROSSI (12)
- VINI SPUMANTI (3)
- DEGUSTAZIONI (15)
- EVENTI (16)
- LIBRI (2)
- TECNICHE DI DEGUSTAZIONE (4)
- TEMPERATURE DI SERVIZIO VINI (1)
- TUTTE (21)
- VIAGGI DIONISIACI (4)
- VITIGNI (1)