
per 4 PERSONE |
esecuzione FACILE | preparazione 15 MIN. |
cottura 40 MIN. |
INGREDIENTI
- Per la salsa
- 500 g di gamberi bianchi sgusciati
- 70 g di olio di oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 piccola cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato
- 1/2 cucchiaino di peperoncino
- sale
- Per la conza
- 100 g di mandorle tritate
- 100 g di pane grattugiato casereccio
- 1 cucchiaio abbondante di formaggio grattugiato
- 1 pizzico di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di olio
- sale
PROCEDIMENTO
Preparate la salsa: in una casseruola di alluminio pesante scaldate a fuoco vivace l’olio e insaporitevi per alcuni minuti un battuto di cipolla, aglio e prezzemolo, quindi aggiungete il peperoncino e i gamberi sgusciati. Fate colorire, sempre a fiamma vivace, mescolando con delicatezza di tanto in tanto. Spruzzate il vino, cuocete per 5 minuti, lasciate evaporare del tutto, togliete dal fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato. Preparate la conza: in una padella antiaderente scaldate due cucchiai d’olio e aggiungete tutti gli ingredienti indicati per la conza, salate, ponete sul fuoco e fate tostare a fiamma media mescolando continuamente con un cucchiaio di legno per evitare che bruci. Sarà pronta appena ha preso un colore dorato. Servitela con i gamberi o conditevi una pasta.
PER SAPERNE DI PIÙ
Il nome “conza” si può tradurre come “preparato” o “preparazione”. Nella tradizione siciliana, il pane tostato e tritato è usato in varie preparazioni (dalla pasta con le sarde alla pasta con i broccoli “arriminati”). Chiaramente, nasce come “formaggio dei poveri”, usato per insaporire piatti a volte poco conditi.Lessate gli spaghetti (conservate un bicchiere dell’acqua di cottura), sgocciolateli, trasferiteli nella casseruola dei gamberi, versatevi l’acqua, mescolate e passateli sul piatto da portata. Spolverizzate gli spaghetti con la “conza” e servite.
IL NOSTRO ABBINAMENTO:
CATEGORIE
- ABBINAMENTI ENOGASTRONOMICI (39)
- CHAMPAGNE (1)
- DOLCI, PASSITI E LIQUOROSI (1)
- VINI BIANCHI (23)
- VINI ROSATI (2)
- VINI ROSSI (12)
- VINI SPUMANTI (3)
- DEGUSTAZIONI (15)
- EVENTI (16)
- LIBRI (2)
- TECNICHE DI DEGUSTAZIONE (4)
- TEMPERATURE DI SERVIZIO VINI (1)
- TUTTE (21)
- VIAGGI DIONISIACI (4)
- VITIGNI (1)