
per 4 PERSONE |
esecuzione FACILE |
preparazione 15 MIN. |
cottura 20 MIN. |
INGREDIENTI
4 capesante
2 zucchine
1 cucchiaino di origano
aglio
olio
pepe
sale
vino bianco
4 asparagi verdi freschi
uova di trota qb
pepe bianco qb
polvere di radice di liquirizia qb
PROCEDIMENTO
Dopo averlo lavato, mozzato di testa e di coda, taglia lo zucchino a rondelle e passalo in una casseruola con olio, aglio, origano e un bicchiere di vino bianco. Aggiungi i coralli delle capesante e fai andare per 15 minuti, bagnando se necessario, poi aggiusta di sale e pepe. Ancora caldo frulla generosamente, emulsionando con un cucchiaio d’olio.
Ricava la punta degli asparagi con un taglio a baionetta. Dai gambi, privati della parte legnosa, ottieni delle lame con lo sbucciapatate. Poi taglia a metà le punte.
Scotta la capasanta sul ferro. Disponi sul piatto un cucchiaio di purè di zucchine e dagli forma a goccia: sul vertice appoggia la capasanta e alcune uova di trota. Disponi le lame di asparago a raggiera, e le punte a crudo. Spolverizza con la radice di liquirizia e pepe bianco appena mulinato.
PER SAPERNE DI PIÙ
La capasanta è un ingrediente versatile: fondamentalmente neutro, riesce a valorizzarsi in mille modi. Richiede una cottura veloce, che non ne martirizzi le carni, e questo la rende adatta a una cucina veloce e lineare.
Affidare la sapidità alle uova di trota è un riuscito azzardo, mentre la polvere di radice di liquirizia aggiunge quella nota fredda che qualifica il piatto.
IL NOSTRO ABBINAMENTO:
CATEGORIE
- ABBINAMENTI ENOGASTRONOMICI (39)
- CHAMPAGNE (1)
- DOLCI, PASSITI E LIQUOROSI (1)
- VINI BIANCHI (23)
- VINI ROSATI (2)
- VINI ROSSI (12)
- VINI SPUMANTI (3)
- DEGUSTAZIONI (15)
- EVENTI (16)
- LIBRI (2)
- TECNICHE DI DEGUSTAZIONE (4)
- TEMPERATURE DI SERVIZIO VINI (1)
- TUTTE (21)
- VIAGGI DIONISIACI (4)
- VITIGNI (1)